Descrizione
Mai come in questi anni le fotografie sono diventate le protagoniste dello stile di vita di ognuno di noi.
Scatti e autoscatti sono all’ordine del giorno e fissano le tappe di noi e dei nostri affetti.
Di tanto in tanto diventa d’obbligo doverle riordinare e archiviare. Ma come fare? Continua a leggere!
- Scrivete sul retro di ogni fotografia la data. Fatelo subito appena le fate stampare, così non lo dimenticherete, ma nel caso ne abbiate molte ormai troppo vecchie, cercate di ricordare almeno il periodo o l’anno: sarà anche l’occasione per riguardarle e tornare indietro coi ricordi.
- Acquistate album portafoto, o fateli voi se avete il dono della creatività
- Sistemate le fotografie per ordine cronologico o suddividetele in base agli eventi importanti (matrimoni, cerimonie, viaggi ecc)
- Applicate sulla copertina degli album un’etichetta che riassuma il contenuto.
Ti proponiamo questa
Scatola in legno con 6 album fotografici per avere le foto sempre ben ordinate e a portata di mano
Cassetta in legno pratica e decorativa che può contenere 120 foto (24 per scomparto). Adatta a foto di formato 10×15 cm, perfetta anche come idea regalo nascita, matrimonio o altre ricorrenze di famiglia.
Ancora non ci sono recensioni.