Quadro in vetro temperato raffigurante un pianoforte a coda “Melancolìa”

285,00 

Quadro in vetro temperato.

Viene fornito con ganci metallici per appenderlo a parete.
Dimensioni: L 140,0    H 80,0  P 0,4 cm
Schuller

TRASPORTO IN SICUREZZA
Articolo spedito su pallet protetto e avvolto.

Pagamento sicuro tramite carta di credito, bonifico o PayPal
Prodotto spedito in 25 giorni 

2 disponibili

Descrizione

Una casa è il ritratto di chi la abita.

Il quadro Melancolìa è composto da una fotografia incastonata nel vetro temperato che raffigura un pianoforte a coda inserito in un ambiente classico elegante.

Il quadro in sè può essere inserito in un arredamento sia moderno che etnico. Anche in un arredamento stile Boho Chic il quadro in vetro Melancolìa si lascia ammirare per le sue sfumature di colori, creando un’alternanza di colori forti e decisi dallo stile eclettico. Guardando il quadro in un contesto abitativo Boho Chic traspira l’anima di chi vi abita come di una persona sempre proiettata altrove, impegnata a sognare a occhi aperti il suo prossimo viaggio.

Sai chi ha inventato il pianoforte?

Il pianoforte è stato inventato e portato ad un alto livello di perfezione dal fiorentino Bartolomeo Cristofori nei primi anni del ‘700. Descritto come gravicembalo (alterazione antica di clavicembalo) col piano e col forte per la possibile variazione del volume, prese in seguito il nome di pianoforte (o forte piano), talvolta semplificato con quello di piano.

Tedeschi, austriaci e poco più tardi inglesi e americani, partendo dall’opera di Cristofori, svilupparono le grandi potenzialità dello strumento. Idearono anche una versione verticale per spazi ristretti.

Nell’orchestra, il pianoforte a coda è dietro ai secondi violini. Come piano da concerto è invece al centro del palco, alla sinistra del direttore.

Guarda anche il Set quadri “Eclisse” con cornice in legno decapata oro

Informazioni aggiuntive

Peso14,2 kg
Dimensioni149 × 6 × 89 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *